Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [NEWS]Diario di sviluppo n° 78: Il (non)prevedibile umore dei ti
A te non devo alcuna spiegazione. L'ho già fornita a suo tempo a chi di dovere.
Finiscila di ergerti a censore, non ne hai la statura.
edito: questa è esattamente la maniera di trasformare una discussione che può essere interessante in una beghetta personale. Non ne vedo l'utilità.
(edited)
Finiscila di ergerti a censore, non ne hai la statura.
edito: questa è esattamente la maniera di trasformare una discussione che può essere interessante in una beghetta personale. Non ne vedo l'utilità.
(edited)
Ahhh le discussioni interessanti sono quelle dove il censore lo fai tu, capito!
Fai amichevoli farlocche ogni settimana e poi fai i paragoni con la realtà per le rifondazioni impossibili, ma almeno ti rendi conto di quanto sei incoerente?
Ora ti lascio alla tua interessante discussioni, rifletti sul fatto che io sono l'unico che ti fa notare la tua incoerenza ma lo pensa mezza sokker se non di più. Stammi bene
Fai amichevoli farlocche ogni settimana e poi fai i paragoni con la realtà per le rifondazioni impossibili, ma almeno ti rendi conto di quanto sei incoerente?
Ora ti lascio alla tua interessante discussioni, rifletti sul fatto che io sono l'unico che ti fa notare la tua incoerenza ma lo pensa mezza sokker se non di più. Stammi bene
Ognuno è libero di pensarla come vuole e come crede.
A differenza tua, io rispetto la diversità.
Ora ti lascio alla tua interessante discussioni, rifletti sul fatto che io sono l'unico che ti fa notare la tua incoerenza ma lo pensa mezza sokker se non di più. Stammi bene
questa è da asilo nido. si commenta da sè.
A differenza tua, io rispetto la diversità.
Ora ti lascio alla tua interessante discussioni, rifletti sul fatto che io sono l'unico che ti fa notare la tua incoerenza ma lo pensa mezza sokker se non di più. Stammi bene
questa è da asilo nido. si commenta da sè.
Tu rispetti la diversità volendo rendere antieconomico ciò che non ti piace ma è lecito (rifondare) e continuando a sfruttare le amichevoli antinfortunio lecite ma discutibili, questo è da asilo nido
Io ho solo espresso una opinione, Michele.
Probabilmente non sei abituato a questo tipo di confronto. A te piace solo trollare la gente. La tua idea di coerenza (fortunatamente) non è in linea con la mia.
Probabilmente non sei abituato a questo tipo di confronto. A te piace solo trollare la gente. La tua idea di coerenza (fortunatamente) non è in linea con la mia.
La tua opinione si basa sul confronto con la realtà e contemporaneamente sei il primo a proporre cose irreali.
Esistono società nella realtà che organizzano sistematicamente partite in cui l'avversario non si presenta?
E comunque neanche a me piacciono le rifondazioni, tanto per capirci. Come già detto tutte le storture di questo gioco, anche se lecite, non mi piacciono (trading, amichevoli antinfortunio, 2 Vs 2, vendere tutti, fare under 16 ecc...). E mi comporto di conseguenza nel gioco
(edited)
Esistono società nella realtà che organizzano sistematicamente partite in cui l'avversario non si presenta?
E comunque neanche a me piacciono le rifondazioni, tanto per capirci. Come già detto tutte le storture di questo gioco, anche se lecite, non mi piacciono (trading, amichevoli antinfortunio, 2 Vs 2, vendere tutti, fare under 16 ecc...). E mi comporto di conseguenza nel gioco
(edited)
La mia osservazione non parte (solo) dal confronto con la realtà, ma dal fatto che le rifondazioni erano rese troppo convenienti in quanto mancavano dei contrappesi economici a tale scelta. A parte il calo tifosi, economicamente ci si guadagna un botto perché (oltre al ricavato dalle cessioni) si riducono drasticamente gli ingaggi. Per questo, nel mio post chiedevo a chi lo sta facendo se notasse dei cambiamenti successivi alle recenti riforme. Non ho chiesto di vietarla, né ho messo alla berlina chi lo fa con nomi e cognomi . Ero solo curioso di vedere se le ultime riforme l'abbiano resa di renderla maggiormente anti-economica, come personalmente ritengo corretto.
Non vedo atteggiamenti da censore.
Vedo solo un'opinione personale su un aspetto del gioco.
Sei tu che hai l'abitudine di contestare le opinioni altrui, basandoti su giudizi etici sul giocatore.
Ed è un giochino che non intendo assecondare.
.
(edited)
Non vedo atteggiamenti da censore.
Vedo solo un'opinione personale su un aspetto del gioco.
Sei tu che hai l'abitudine di contestare le opinioni altrui, basandoti su giudizi etici sul giocatore.
Ed è un giochino che non intendo assecondare.
.
(edited)
Per me, da che mondo è mondo, anzi... da che sokker è sokker, le rendite economiche date dalla serie (leggasi sponsor) sono sempre state minori e quasi ininfluenti rispetto agli incassi dello stadio, che dipendono dai tifosi e che sono sempre stati molto più reattivi ai risultati del periodo rispetto alla serie di appartenenza. Ciò ha portato a far si che stare in una serie più sotto e fare bene sia molto più vantaggioso, economicamente parlando, che stare nella serie superiore ad arrancare e lottare. L'atto di rifondare non è altro che l'estremizzazione di questo meccanismo che, volente o nolente, ci ha coinvolto tutti. Anche solo pensare di retrocedere "a cuor leggero" e preparare la squadra ad una pronta risaltia stona un po' con la realtà, dove si preferisce lottare fino all'ultimo per restare sopra e non perdere, oltre che la serie, la "dimensione economica" alla quale appartiene.
Io in passato sono capitato in un vero e proprio paradosso sokkeriano per via di questi meccanismi distorti. Ero letteralmente impantanato in una serie C dove avevo avversari mediamente più forti ma tatticamente credo che me la stavo cavando meglio di loro e riuscivo a galleggiare e rimanere sempre fuori dai playout, nonostante la forza della mia squadra era da parte bassa della classifica. Purtroppo però non riuscivo a mettere via soldi per fare ulteriori investimenti e anzi andavo in pari o in negativo ed ero sempre li a lottare con il bilancio e fare compravendite per fare rientrare gli stipendi. Il problema è che i tifosi si erano così "abituati bene" che in tutte le partite ora pretendevano di far risultato, cosa assolutamente irrealistica, ma l'afflienza allo stadio ne risentiva eccome. Dopo tre stagioni così ebbi "l'occasione" di retrocedere tramite spareggio e, mio malgrado, decisi di perdere apposta". L'economia rinacque e, al contrario, tornò florida, facendomi sentire anche premiato per le buone prestazioni.
in qualche modo sono sicuro che di fronte a ragionamenti irrealistici quindi, che siano stati leggeri come accettare a cuor leggero una retrocessione, a più radicali come la rifondazione, ci siamo passati tutti.
La rifondazione, per quanto non giudichi chi l'abbia fatta, porta ad una distorsione nel gioco, perchè si crea un effetto tipo "Manchester city", dove dopo aver accumulato un sacco di soldi senza fare nulla (grazie a tifosi ciechi che vengono lo stesso a vedere perdere 20 a 0), fai il ruolo dello sceicco che piazza d'improvviso milioni.
Le ultime modifiche al meccanismo dell'umore dei tifosi vanno verso alla penalizzazione della rifondazione e ciò ben venga. Così come i premi a fine stagione. Bisognerebbe come ultima cosa, secondo me, toccare ancor di più il numero di tifosi del fanclub, se retrocedi, ne perdi un tot %, così come ne guadagni in caso di promozione.
Credo sia inutile prendersela quindi con uno o l'altro se il gioco stesso ha permesso queste cose per primo. La stessa filosofia si nota quando qualcuno sceglie di giocare con difese a 5 statiche in linea con elastici esagerati o cose del genere.
(edited)
Io in passato sono capitato in un vero e proprio paradosso sokkeriano per via di questi meccanismi distorti. Ero letteralmente impantanato in una serie C dove avevo avversari mediamente più forti ma tatticamente credo che me la stavo cavando meglio di loro e riuscivo a galleggiare e rimanere sempre fuori dai playout, nonostante la forza della mia squadra era da parte bassa della classifica. Purtroppo però non riuscivo a mettere via soldi per fare ulteriori investimenti e anzi andavo in pari o in negativo ed ero sempre li a lottare con il bilancio e fare compravendite per fare rientrare gli stipendi. Il problema è che i tifosi si erano così "abituati bene" che in tutte le partite ora pretendevano di far risultato, cosa assolutamente irrealistica, ma l'afflienza allo stadio ne risentiva eccome. Dopo tre stagioni così ebbi "l'occasione" di retrocedere tramite spareggio e, mio malgrado, decisi di perdere apposta". L'economia rinacque e, al contrario, tornò florida, facendomi sentire anche premiato per le buone prestazioni.
in qualche modo sono sicuro che di fronte a ragionamenti irrealistici quindi, che siano stati leggeri come accettare a cuor leggero una retrocessione, a più radicali come la rifondazione, ci siamo passati tutti.
La rifondazione, per quanto non giudichi chi l'abbia fatta, porta ad una distorsione nel gioco, perchè si crea un effetto tipo "Manchester city", dove dopo aver accumulato un sacco di soldi senza fare nulla (grazie a tifosi ciechi che vengono lo stesso a vedere perdere 20 a 0), fai il ruolo dello sceicco che piazza d'improvviso milioni.
Le ultime modifiche al meccanismo dell'umore dei tifosi vanno verso alla penalizzazione della rifondazione e ciò ben venga. Così come i premi a fine stagione. Bisognerebbe come ultima cosa, secondo me, toccare ancor di più il numero di tifosi del fanclub, se retrocedi, ne perdi un tot %, così come ne guadagni in caso di promozione.
Credo sia inutile prendersela quindi con uno o l'altro se il gioco stesso ha permesso queste cose per primo. La stessa filosofia si nota quando qualcuno sceglie di giocare con difese a 5 statiche in linea con elastici esagerati o cose del genere.
(edited)
Hai chiesto di renderla antieconomico perchè crea vantaggi. Io ti sto dicendo che andrebbero penalizzate tutte le storture. Esempio: amichevole non giocata, allenamento vale metà.
Non si può isolare la singola storture che a te non piace/non sfrutti e penalizzarla, ma andrebbero penalizzate in blocco.
Per come è strutturato ora il calendario, con infortuni di 20 gg o più che ora spuntano come funghi, allenare senza il rischio di infortuni è un vantaggio in questo momento storico sokkeriano abnorme
Non si può isolare la singola storture che a te non piace/non sfrutti e penalizzarla, ma andrebbero penalizzate in blocco.
Per come è strutturato ora il calendario, con infortuni di 20 gg o più che ora spuntano come funghi, allenare senza il rischio di infortuni è un vantaggio in questo momento storico sokkeriano abnorme
Condivido tutto quanto ma se posso vorrei aggiungere un mio pensiero.
Il gioco ha permesso questo e fin qui ci siamo tutti, però se si parla di non usare scorciatoie e dietro le quinte si usano in questo caso nel dibattito letto prima dal 2019 allora che parliamo a fare? Ci prendiamo per il culo? Su dai.
Il gioco ha permesso questo e fin qui ci siamo tutti, però se si parla di non usare scorciatoie e dietro le quinte si usano in questo caso nel dibattito letto prima dal 2019 allora che parliamo a fare? Ci prendiamo per il culo? Su dai.
però se si parla di non usare scorciatoie e dietro le quinte si usano in questo caso nel dibattito letto prima dal 2019 allora che parliamo a fare? Ci prendiamo per il culo? Su dai.
Chissà se tu puoi ergerti a censore :-)
Chissà se tu puoi ergerti a censore :-)
Io davvero non capisco dove abbiate letto nei miei post discorsi sulle scorciatoie o sul vietare qualcosa.
Ho solo chiesto a chi sta rifondando se oggi la cosa è resa più onerosa dalle recenti riforme. Mai detto che rifondare vada eliminato o punito. Ritengo solo che vada maggiormente controbilanciato a livello economico rispetto al passato, esprimendo una opinione personale.
E poi, cosa vorreste dire: che non posso più esprimere una opinione perché secondo voi la mia credibilità sarebbe compromessa?
Ma per cortesia.
State paragonando le mele con le pere.
Ho solo chiesto a chi sta rifondando se oggi la cosa è resa più onerosa dalle recenti riforme. Mai detto che rifondare vada eliminato o punito. Ritengo solo che vada maggiormente controbilanciato a livello economico rispetto al passato, esprimendo una opinione personale.
E poi, cosa vorreste dire: che non posso più esprimere una opinione perché secondo voi la mia credibilità sarebbe compromessa?
Ma per cortesia.
State paragonando le mele con le pere.
Il tema è la rifondazione. A me di solito interessa il tema, non giudicare chi lo ha detto. Anche nella vita reale, se una persona che non stimo o non mi piace dice una cosa interessante, giudico l’argomento e basta e dico tranquillamente "sono d'accordo" o "non sono d'accordo perchè bla bla bla".
Sul tema della rifondazione ce l'ho in corso. La feci un'altra volta con l'obiettivo di salire in serie A e ci sono riuscito. Adesso la sto facendo solo con le mie giovanili e mi sono un po' pentito. Per ignoranza. Ho letto troppo tardi i consigli di Dadda su come sta inserendo i suoi giovani ma tant'è, mi diverto lo stesso anche se solo il giovedi. :)
Sul tema della rifondazione ce l'ho in corso. La feci un'altra volta con l'obiettivo di salire in serie A e ci sono riuscito. Adesso la sto facendo solo con le mie giovanili e mi sono un po' pentito. Per ignoranza. Ho letto troppo tardi i consigli di Dadda su come sta inserendo i suoi giovani ma tant'è, mi diverto lo stesso anche se solo il giovedi. :)
A volte, come nel mio caso e penso molti altri, si rifonda perchè non si ha tempo/voglia di seguire la squadra per un tempo e quindi si vá in stand-by fino a quando tornano...
Condivido che è irreale e va penalizzato però ci han messo 20 anni e 18 per frenare il trading... ...hanno accorciato le stagioni mantenendo la durata e frequenza di infortuni, tra l'altro spostando l'michevole come prima partita della settimana se ti viene espulso un allenando titolare (che non ha giocato l'amichevole) nei primi minuti della partita di domenica praticamente perde l'allenamento (non potendo giocare il mercoledì successivo), la continua lotta con la forma (dove si è visto nella realtá un giocatore che non entra mai in forma?), più che un gioco sembra una via crucis dove tra l'altro ti sbatti fai una bella tatticamagari hai anche i giocatori migliori, fai 20 tiri a 1 e perdi 0 a 2....
....sokker è irreale per antonomasia il fatto che si vedono gli omini muoversi e sembra di comandarli tramite la tattica è fuorviante il contorno è stato gestito male, abbandonato per troppo tempo e ora stanno cercando di metterci una pezza male e tardi, velocizzandolo (in disaccordo) e riducendo lo sviluppo dei giocatori (che posso essere anche d'accordo però veder crescere i propri giocatori è una delle poche soddisfazioni che restano)
Condivido che è irreale e va penalizzato però ci han messo 20 anni e 18 per frenare il trading... ...hanno accorciato le stagioni mantenendo la durata e frequenza di infortuni, tra l'altro spostando l'michevole come prima partita della settimana se ti viene espulso un allenando titolare (che non ha giocato l'amichevole) nei primi minuti della partita di domenica praticamente perde l'allenamento (non potendo giocare il mercoledì successivo), la continua lotta con la forma (dove si è visto nella realtá un giocatore che non entra mai in forma?), più che un gioco sembra una via crucis dove tra l'altro ti sbatti fai una bella tatticamagari hai anche i giocatori migliori, fai 20 tiri a 1 e perdi 0 a 2....
....sokker è irreale per antonomasia il fatto che si vedono gli omini muoversi e sembra di comandarli tramite la tattica è fuorviante il contorno è stato gestito male, abbandonato per troppo tempo e ora stanno cercando di metterci una pezza male e tardi, velocizzandolo (in disaccordo) e riducendo lo sviluppo dei giocatori (che posso essere anche d'accordo però veder crescere i propri giocatori è una delle poche soddisfazioni che restano)
Sul tema della rifondazione mi ero espresso, è vero tutto quello che dice dopo stegrifo sull'irrealtá di sokker ma io, nel mio piccolo, cerco di renderlo più reale possibile. Per questo tendo a non usare quei moduli estremamente efficaci tipo 5-2-ala-2 ma che nella realtà non esistono. Così come rifondare e decidere di scendere 2-3 categorie, immagina un Milan vendere tutti e andare in serie D...poi ognuno gioca come gli pare....
Sugli utenti: ognuno si fa un giudizio almeno di quelli più partecipativi al forum e alcuni scrivono in maniera molto supponente (a mio avviso). Il mio limite è farlo notare
Sugli utenti: ognuno si fa un giudizio almeno di quelli più partecipativi al forum e alcuni scrivono in maniera molto supponente (a mio avviso). Il mio limite è farlo notare