Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Ubuntu
Voglio postarvi la mia esperienza con Ubuntu.
Possiedo un HP 530 Celeron M 1,6Ghz Ram 1Gb quindi non un mostro di potenza. Portatile economico ma versatile. Con Vista era un dramma (poca ram) così ho installato ubuntu 8.04. Prestazioni eccellenti, nessun problema di compatibilità, installato al primo colpo riconosce tutto.
La mia sopresa quando, facendo l'upgrade alla 8.10, inserisco nella porta usb la mia chiavetta vodafone mobile. L'icona di rete lampeggia e mi dice "rilevata rete mobile" ci clikko, mi chiede l'operatore (Vodafone) e dopo pochi secondi sono connesso a internet.
Windows ormai lo uso solo per giocare a Football Manager (funzionava anche con wine, ma alcune funzioni erano disabilitate)
Possiedo un HP 530 Celeron M 1,6Ghz Ram 1Gb quindi non un mostro di potenza. Portatile economico ma versatile. Con Vista era un dramma (poca ram) così ho installato ubuntu 8.04. Prestazioni eccellenti, nessun problema di compatibilità, installato al primo colpo riconosce tutto.
La mia sopresa quando, facendo l'upgrade alla 8.10, inserisco nella porta usb la mia chiavetta vodafone mobile. L'icona di rete lampeggia e mi dice "rilevata rete mobile" ci clikko, mi chiede l'operatore (Vodafone) e dopo pochi secondi sono connesso a internet.
Windows ormai lo uso solo per giocare a Football Manager (funzionava anche con wine, ma alcune funzioni erano disabilitate)
A me sembra ok...
ifconfig:
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:1d:60:8c:93:43
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
Interrupt:20 Base address:0xc000
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:257 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:257 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:16608 (16.6 KB) TX bytes:16608 (16.6 KB)
wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:1e:2a:44:fa:5e
inet addr:192.168.1.201 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::21e:2aff:fe44:fa5e/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:151 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:79 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:23313 (23.3 KB) TX bytes:9207 (9.2 KB)
wmaster0 Link encap:UNSPEC HWaddr 00-1E-2A-44-FA-5E-61-35-00-00-00-00-00-00-00-00
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
route -n
Destination | Gateway | Genmask | Flags | Metric | Ref | Use| Iface
192.168.1.0 | 0.0.0.0 | 255.255.255.0 | U | 2 | 0 | 0| wlan0
169.254.0.0 | 0.0.0.0 | 255.255.0.0 | U | 1000 | 0 | 0 | wlan0
0.0.0.0 | 192.168.1.254 | 0.0.0.0 | UG | 0 | 0 | 0 | wlan0
(edited)
ifconfig:
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:1d:60:8c:93:43
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
Interrupt:20 Base address:0xc000
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:257 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:257 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:16608 (16.6 KB) TX bytes:16608 (16.6 KB)
wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:1e:2a:44:fa:5e
inet addr:192.168.1.201 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::21e:2aff:fe44:fa5e/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:151 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:79 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:23313 (23.3 KB) TX bytes:9207 (9.2 KB)
wmaster0 Link encap:UNSPEC HWaddr 00-1E-2A-44-FA-5E-61-35-00-00-00-00-00-00-00-00
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
route -n
Destination | Gateway | Genmask | Flags | Metric | Ref | Use| Iface
192.168.1.0 | 0.0.0.0 | 255.255.255.0 | U | 2 | 0 | 0| wlan0
169.254.0.0 | 0.0.0.0 | 255.255.0.0 | U | 1000 | 0 | 0 | wlan0
0.0.0.0 | 192.168.1.254 | 0.0.0.0 | UG | 0 | 0 | 0 | wlan0
(edited)
Aggiungo: indagando un pò a più basso livello (arp) ho notato che praticamente la rete funziona solo nei primi 1-2 secondi: autenticazione, DHCP, e riesco a pingare in arp il router o gli altri computer della rete (lanciando il comando prima di connettermi e lasciando in background vedo che mi rispondono poi il nulla...
Mi convinco sempre più che sia un problema di driver........ :((((
Mi convinco sempre più che sia un problema di driver........ :((((
ma con wicd hai provato?anche se a me,a dire il vero,la chiavetta funzionava anche con network manager.cmq ogni volta che si aggiorna il kernel,possono nascere certi problemi
non ho provato perché mi sembra più un problema di driver che non di gestione della rete...
strano però quel 0 errori tra i pacchetti inviati e ricevuti.
il ping al router 192.168.1.254 a parte l'host unreachable dice nient'altro?
se dubiti dei driver prova ndiswrapper che usa gli stessi driver di winzozz, qui una guida
il ping al router 192.168.1.254 a parte l'host unreachable dice nient'altro?
se dubiti dei driver prova ndiswrapper che usa gli stessi driver di winzozz, qui una guida
il ping al router 192.168.1.254 a parte l'host unreachable dice nient'altro?
Si blocca, ora non mi dice manco più "host unreachable"...lo devo fermare io il comando che non ottiene risposta (senza mettere il timeout logicamente).
Provato ndiswrapper, come da varie guide per la medesima penna (marca e modello, una Netgear WG111v3) su ubuntu (l'ho detto, è un problema comune a tanti...) ma niente, non vuole andare...
Un calvario far funzionare tutto decentemente.............
(edited)
Si blocca, ora non mi dice manco più "host unreachable"...lo devo fermare io il comando che non ottiene risposta (senza mettere il timeout logicamente).
Provato ndiswrapper, come da varie guide per la medesima penna (marca e modello, una Netgear WG111v3) su ubuntu (l'ho detto, è un problema comune a tanti...) ma niente, non vuole andare...
Un calvario far funzionare tutto decentemente.............
(edited)
e non riesci a mettere il log del router a debug (o simile) per vedere cosa succede quando tenti di connetterti o pingare?
Non hai capito. Quando ho detto che nemmeno il comando arp va è chiaro che i pacchetti non escono più dopo 1-2 secondi. Non vengono proprio inviati. Perchè la prima fase di connessione va (autenticazione, DHCP, anche ping o simili per pochissimi decimi dopo aver ottenuto l'ip) ma poi il nulla più. La tabella arp del pc è vuota. Cercando di fare un arping (ping arp) al router, non risponde (è un comando a più basso livello rispetto a ip, funziona mandando un messaggio in broadcast sulla rete privata e attendendo la risposta dal computer che possiede quell'ip), il ping che è di più alto idem, qualsiasi pacchetto non va più. Difatti da ifconfig si vede chiaramente che ci sono un tot di pacchetti scambiati (quelli iniziali) ma non ci sono errori (semplicemente perché non è che vengono persi i pacchetti, ma non escono proprio). Sono a un punto fermo...
Cercando di fare un arping (ping arp) al router, non risponde (è un comando a più basso livello rispetto a ip, funziona mandando un messaggio in broadcast sulla rete privata e attendendo la risposta dal computer che possiede quell'ip),
eh????
ti stimo fratello!
eh????
ti stimo fratello!
in pratica è come se la chiavetta si spegnesse dopo tot secondi, cancellando (!) la tabella di arp ma non quella di routing.
provato a forzare la tabella di arp dopo che è stata svuotata?
provato a forzare la tabella di arp dopo che è stata svuotata?
Non è propriamente così, perché la tabella di routing è locale e statica (ogni computer ha una sua tabella), mentre quella di arp è dinamica e cambia ogni qual volta un nuovo computer si collega alla rete avvisando di esserne entrato a far parte (mediante un messaggio broadcast di livello sottostante quello fisico).
Il punto che il comando arping manco risponde, quindi qualsiasi tentativo sarà vano se non funziona il comando arp base ...
(edited)
Il punto che il comando arping manco risponde, quindi qualsiasi tentativo sarà vano se non funziona il comando arp base ...
(edited)
cioè non funziona nemmeno un
# arp -s 192.168.1.254 -i wlan0 -D wlan0 pub
o qualcosa di simile?
ho visto che anche qui parlano di una cancellazione dell'arp table
notte
# arp -s 192.168.1.254 -i wlan0 -D wlan0 pub
o qualcosa di simile?
ho visto che anche qui parlano di una cancellazione dell'arp table
notte
Allora:
ho un nuovo hard disk esterno da 250G, formattato ntfs.
Vorrei usarlo per scaricarci i torrent tramite Transmission.
Invece mi dà un sacco di problemi: prima mi dice che il file torrent non si può aprire con Transmission, poi lo apre ma mi dice che non ho i i privilegi per scrivere sul disco (e non me li fa cambiare), poi se insisto il torrent parte e va.
A quel punto cerco di farne partire un altro, ma non c'è niente da fare: di nuovo non ho i privilegi (e stavolta non si convince).
Insomma, che posso fare? Devo rassegnarmi a scaricare un torrent per volta e a fare a capocciate per farlo partire?
ho un nuovo hard disk esterno da 250G, formattato ntfs.
Vorrei usarlo per scaricarci i torrent tramite Transmission.
Invece mi dà un sacco di problemi: prima mi dice che il file torrent non si può aprire con Transmission, poi lo apre ma mi dice che non ho i i privilegi per scrivere sul disco (e non me li fa cambiare), poi se insisto il torrent parte e va.
A quel punto cerco di farne partire un altro, ma non c'è niente da fare: di nuovo non ho i privilegi (e stavolta non si convince).
Insomma, che posso fare? Devo rassegnarmi a scaricare un torrent per volta e a fare a capocciate per farlo partire?