Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: formula 1

2023-03-05 23:24:11
Peso da tenere sotto una certa soglia e poi montano motori merdaobridi con kg e kg di batterie..su macchine lunghe come TIR

Mi fa sorridere

Comunque la Ferrari è diventata una comparsa. Fatturano già molto con le vetture stradali. La F1 serve solo a buttare quattro soldi e farsi vedere in giro per il mondo
2023-03-06 00:40:44
Personalmente gradirei la coerenza, come per le maglie nei vari sport; lo sponsor può pure sbizzarrirsi conservando un legame con la tradizione.
Ripeto che il senso è la visibilità... oggi Aston e Mercedes erano poco distinguibili per esempio.
2023-03-06 01:03:58
Monologo RB senza se e senza ma
Fa riflettere che le uniche due scuderie che continuano ad andare imperterrite per la loro filosofia, diversa da Red Bull, siano rimaste al palo, mentre Aston Martin che è una semi copia Red Bull con motore Mercedes ha iniziato a volare, partendo dal basso: significa che c'è solo una via per le macchine ad effetto suolo? Speriamo di no
Dopotutto è solo la prima gara, ma il risultato è piuttosto funesto, la Ferrari aveva tre problemi lo scorso anno:
Velocità di punta -> risolto (andando però a quanto pare a discapito della velocità nelle curve lente, punto di forza dello scorso anno ed ora in mano ad Aston Martin)
Affidabilità -> ...
Usura gomme -> la RB ha un consumo con le rosse simile a quello delle Ferrari con le bianche, non benissimo

Uniche due speranze: il tipo d tracciato è molto particolare, quindi magari non è da modello per le gare successive. Secondo, è dal 2016 che chi vince Bahrain non vince il mondiale, appigliamoci alla cabala..

PS: concordo che Aston Martin, pur essendo verde, dalle riprese pare una Mercedes, ha un colore davvero scuro (pure l'Alfa rosso/nera è facilmente scambiabile)
2023-03-06 07:49:20
cioè, basta farsi una carrellata di auto anni 80-90 per vedere quanto erano diverse e belle come colori.
Mi ricordo la wiliams o la benetton, per dire. ma anche la malboro mclaren
2023-03-06 08:54:04
Magari ha inciso l'illuminazione artificiale. Vediamo le prossime gare, ma il colpo d'occhio è stato pessimo.
2023-03-06 09:54:20
A me quelle che sembravano uguali erano Mercedes e Aston Martin, che ha un verde scuro che forse con l'illuminazione non risaltava molto
2023-03-06 12:22:29
Questo è vero
2023-03-06 12:39:17
Stavo ripensando al fatto che Binotto dichiarò che iniziarono a sviluppare la macchina per il 2023 già dall'estate del 2022, rinunciando ai risultati per concentrarsi appunto sul 2023.
Quel lavoro per adesso non si è visto, non c'è stato nessun recupero/vantaggio sulle altre, anzi sembra il contrario.
Ma aspettiamo qualche altro circuito diverso.

Leggevo che anche la stampa tedesca sostiene che le RB si siano pesantemente risparmiate nel finale. Si rischia un'annata di doppiette RB.
2023-03-06 13:09:18
per la ferrari ho letto che il lavoro dei test e di questa gara serviva a dare indicazioni in fabbrica sui futuri pezzi che arriveranno.
boh, c'è rimasta solo la speranza.... un po' come l'inter morattiana :P
2023-03-06 18:04:26
Quella storia sulla rinuncia, che si aggiungeva alle "rinunce" delle stagioni prima, è una vergogna indelebile per il prestigio Ferrari
2023-03-06 18:35:10
ma io credo che siano i regolamenti ad essere abominevoli.... sta cosa del peso da tenere sotto una certa soglia.......... bah

Comunque, per chiarire, non c'e' una soglia entro la quale deve rimanere il peso.
Invece c'e' un peso minimo che la macchina deve avere.
Tutte le vetture sono pero' ben oltre il peso minimo, quindi togliere dai 2 ai 4kg di vernice aiuta.
2023-03-09 15:44:33
"La Ferrari si è dimostrata veloce in rettilineo? Sì, ma ora andiamo piano in curva".
- Charles Leclerc
2023-03-10 09:44:32
MOTORSPORT.COM - DAVID SANCHEZ LASCIA LA FERRARI

“David Sanchez lascia la Ferrari. L'Head of Vehicle Concept della Scuderia ha rassegnato le dimissioni dopo oltre dieci anni trascorsi a Maranello, dove era arrivato nell’ottobre del 2012.
L'Head of Vehicle Concept della Scuderia ha definito la sua uscita dalla GeS dopo dieci anni trascorsi a Maranello. Il francese ha maturato la decisione senza essere condizionato dal risultato del GP del Bahrain e, alla conclusione del gardening, il futuro dell’ingegnere francese dovrebbe essere in una squadra inglese”.
2023-03-10 14:21:24
dilettanti allo sbaraglio
2023-03-10 20:15:56
2023-03-10 21:48:29
definitiva!