Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Ultimi Film da Vedere!!!!
visto che sei un appassionato, mi faresti un favorone?
ho visto la serie, la prima (l'unica?), quella che ha il finale dovuto ad un eccessivo uso di allucinogeni
Ma poi che dovrei vedere?
Ho notato che c'è un monte di roba uscita, ma non ci capisco nulla...
Mi spiego ancora meglio (forse): vorrei vedere il minimo indispensabile, perchè non mi va di perdere tempo in roba che magari è pure scazzona e piena di pippe mentali.
Qualcosa che abbia un inizio ed una fine. E stop.
Grazie :)
ho visto la serie, la prima (l'unica?), quella che ha il finale dovuto ad un eccessivo uso di allucinogeni
Ma poi che dovrei vedere?
Ho notato che c'è un monte di roba uscita, ma non ci capisco nulla...
Mi spiego ancora meglio (forse): vorrei vedere il minimo indispensabile, perchè non mi va di perdere tempo in roba che magari è pure scazzona e piena di pippe mentali.
Qualcosa che abbia un inizio ed una fine. E stop.
Grazie :)
è stata fatta una nuova versione delle ultime 2 puntate della serie, che nella versione originale furono fatte così perché erano finiti i soldi e riciclarono scene prese da puntate precedenti.
Poi c'è un doppio film (Death & Rebirth) dove il primo disco è un riassuntone in due ore dei tutta la serie (se non hai visto la serie non capisci niente, in pratica) e il secondo (End of Evangelion) è invece un finale diverso.
Ora stanno facendo questi 4 film (Evangelion Rebuilt) in cui hanno ripreso l'inizio, ma già nel secondo si sono discostati. Sono usciti solo i primi 2 (2007 e 2009), ma sono veramente belli.
Per avere un sacco di informazioni su evangelion, prova il sito Evageeks
(edited)
Poi c'è un doppio film (Death & Rebirth) dove il primo disco è un riassuntone in due ore dei tutta la serie (se non hai visto la serie non capisci niente, in pratica) e il secondo (End of Evangelion) è invece un finale diverso.
Ora stanno facendo questi 4 film (Evangelion Rebuilt) in cui hanno ripreso l'inizio, ma già nel secondo si sono discostati. Sono usciti solo i primi 2 (2007 e 2009), ma sono veramente belli.
Per avere un sacco di informazioni su evangelion, prova il sito Evageeks
(edited)
sì,
claustrofobico.
avendolo visto in dvd confesso di aver mandato avanti in alcuni punti.
impressionante anche il "momento clou".
fatte queste premesse, è da vedere.
claustrofobico.
avendolo visto in dvd confesso di aver mandato avanti in alcuni punti.
impressionante anche il "momento clou".
fatte queste premesse, è da vedere.
Nonostante la crudezza, che logicamente ci vuole, mi è piaciuto molto!
qualcuno ha visto the raven o romanzo di una strage? commenti? vale la pena?
thanks :)
thanks :)
Appena visto il cubo 3 (Cube zero)
Tavanata sesquipedale.
Tavanata sesquipedale.
appena visto su vostro consiglio 127 ore...
tratto da una storia vera...
bello, non molto movimentato, un pò crudo in certe parti anche se un pò scontato a mio parere...
impressionante anche il "momento clou"
impressionante, ma me lo aspettavo...
in ogni caso è da vedere..
tratto da una storia vera...
bello, non molto movimentato, un pò crudo in certe parti anche se un pò scontato a mio parere...
impressionante anche il "momento clou"
impressionante, ma me lo aspettavo...
in ogni caso è da vedere..
romanzo di una strage vado a vederlo a prescindere dai commenti, storia e regista sono garanzia,
poi critico.
poi critico.
Non molto movimentato? Ehehehe in effetti :)
La storia è vera quindi c'era poco da inventare.. Ma quello che hanno aggiunto lo hanno fatto bene..
Del momento clou è stato ben ricostruire il dolore immane di quel gesto, a mio parere oltre all'interpretazione di lui sono stati utili gli effetti audio. C'è quel rumore (tipo unghia sulla lavagna) che credo rappresenti benissimo il dolore che parte dal nervo reciso al cervello!!
(edited)
La storia è vera quindi c'era poco da inventare.. Ma quello che hanno aggiunto lo hanno fatto bene..
Del momento clou è stato ben ricostruire il dolore immane di quel gesto, a mio parere oltre all'interpretazione di lui sono stati utili gli effetti audio. C'è quel rumore (tipo unghia sulla lavagna) che credo rappresenti benissimo il dolore che parte dal nervo reciso al cervello!!
(edited)
dev'essere bruttissimo arrivare a quel punto...
anche se col senno di poi sarebbe stato da fare prima evitando di star la a morire di sete...
però finchè sei sano una cosa del genere non la farai mai...
anche se col senno di poi sarebbe stato da fare prima evitando di star la a morire di sete...
però finchè sei sano una cosa del genere non la farai mai...
"Romanzo di una strage" va visto.
A prescindere dal dato tecnico (regia, fotografia, interpretazione, sceneggiatura tra le migliori italiane degli ultimi anni...semplici e precise come la storia richiede) è un pezzo di storia italiana che tutti dovremmo sempre ricordare e che le nuove leve che non ne sanno nulla (e mai ne sapranno visto lo schifo di scuola che c'è in italia) devono assolutamente sapere.
Quindi straconsigliato.
A prescindere dal dato tecnico (regia, fotografia, interpretazione, sceneggiatura tra le migliori italiane degli ultimi anni...semplici e precise come la storia richiede) è un pezzo di storia italiana che tutti dovremmo sempre ricordare e che le nuove leve che non ne sanno nulla (e mai ne sapranno visto lo schifo di scuola che c'è in italia) devono assolutamente sapere.
Quindi straconsigliato.
visto quasi amici,
da vedere anche se ho trovato un poco forzata la caricatura di Driss, stile e.murphy, in alcuni frangenti. poi non ho capito se nella trasposizione cinematografica , rispetto al fatto reale, driss sia stato trasformato da magrebino a senegalese, con intento eddimarphiano appunto.
comunque mi è piaciuto.
visto in dvd figli delle stelle
commedia tragicomica di lucio pellegrini del 2010 credo,
bello ben diretto e interpretato, sorpresa.
da vedere anche se ho trovato un poco forzata la caricatura di Driss, stile e.murphy, in alcuni frangenti. poi non ho capito se nella trasposizione cinematografica , rispetto al fatto reale, driss sia stato trasformato da magrebino a senegalese, con intento eddimarphiano appunto.
comunque mi è piaciuto.
visto in dvd figli delle stelle
commedia tragicomica di lucio pellegrini del 2010 credo,
bello ben diretto e interpretato, sorpresa.
visto "the next three days"
molto adrenalinico, ma ripensandoci.....davvero poco credibile
tutto troppo facile
molto adrenalinico, ma ripensandoci.....davvero poco credibile
tutto troppo facile