Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2021-08-29 10:12:32

Non c'è bisogno che me lo ricordi, ci sei tu a farlo ogni volta che ti va. In questo senso ti chiederei di finire con questo tirarmi per la giacchetta, che è un vizio molto sgradevole e scorretto.


cioè flammi, provochi e fai il sostenuto...
io non ti rispondo e per calmare i toni ti ricordo che hai una funzione....
e tu ti risenti?

Sei sicuro di essere adatto al ruolo?
2021-08-29 10:14:51
nel merito non ho nulla da aggiungere, ho letto il tuo post ma non trovo argomenti razionali ai quali replicare, ribadisco il post precedente che ha già tutte le risposte.
2021-08-29 10:18:42
Ah, io "flammo". Ti rinfresco la memoria.

è pericoloso perchè lo seguono un sacco di persone che sanno solo ragionare in modo binario e non capiranno mai che (...)

Queste risposte te le puoi francamente risparmiare. E ormai interagisci solo così, quindi se vedi che posto qualcosa fai una bella cosa: sorvola il post.

Il resto non lo commento neanche, stai scendendo di livello ogni volta di più. E sì, caro mio... c'è bisogno che qualcuno te lo faccia notare. Per le caramelle vai da altri.
2021-08-29 10:21:28
nel merito non ho nulla da aggiungere, ho letto il tuo post ma non trovo argomenti razionali ai quali replicare, ribadisco il post precedente che ha già tutte le risposte.

No, è che persa l'occasione per infastidire la discussione perde appeal: che è poi la conferma che di discutere IT a te interessa ben poco.

Ti invito a leggere gli articoli, prima di commentarli. E lo dico per il livello della discussione cui io a differenza tua tengo un minimo.
2021-08-29 10:24:56
è pericoloso perchè lo seguono un sacco di persone che sanno solo ragionare in modo binario e non capiranno mai che (...)

Queste risposte te le puoi francamente risparmiare. E ormai interagisci solo così, quindi se vedi che posto qualcosa fai una bella cosa: sorvola il post.


Intanto confermo la frase, poi ti faccio notare che è IT, che non parla di te.
Non voglio commentare in pubblico la tua persona (ti scrivo in privato), ma ti suggerisco di fare una riflessione sulla tua reazione a questa frase.
2021-08-29 10:25:56
No, è che persa l'occasione per infastidire la discussione perde appeal: che è poi la conferma che di discutere IT a te interessa ben poco.

Troy, non ho voglia di smontare quelle frasi pezzo per pezzo,
poi non ho l'impressione che ci sia un reale interesse al merito della questione. In ogni caso le obiezioni poste non mi pare che abbiano avuto risposte.
2021-08-29 11:01:56
-una ricerca d’archivio conferma che si tratta di un record da almeno otto anni a questa parte (le serie arrivano fino al 2014). A dispetto della presunta carenza, e nonostante condizioni di lavoro tutt’altro che invitanti e spesso del tutto irregolari

non ho capito il senso dell'articolo. Mi sembrano dati di archivio reali o parziali buttati giù come si preferisce per giustificare un'intervista ma, alla fine, per garantire una certezza quasi politica alle elezioni.
se mi sbaglio correggetemi

Quindi se si parla di assunzioni come possono essere irregolari? capisco una assunzione de facto come cameriere e poi - magari - fai l'operatore che lava i piatti ma sempre assunzioni si tratta.
non vogliono spiegare alcune cose (il paradosso mondo del lavoro a nero - RDC) o stanno cercando una giustificazione per mantenere vivo il discorso RDC almeno fino alle elezioni
2021-08-29 11:10:42
meglio se cambiamo discorso, imho, ho letto questo articolo del FQ:
Elkann e le scatole cinesi

da un lato è interessante capire la costruzione della proprietà, dall'altro non mi è chiaro il tono dell'articolo.
Cosa c'è di male o di sbagliato nell'usare le "scatole cinesi" per diluire il capitale e mantenere il controllo?
Non è una cosa perfettamente legale e alla luce del sole?
2021-08-29 12:23:30
Quindi se si parla di assunzioni come possono essere irregolari?

Quella dell' "assunzione irregolare" è una forzatura che ha fatto il pupe, non c'entra nulla col testo dell'articolo. Lo spiegano nell'inchiesta fatta mesi fa, ci sono testimonianze e intercettazioni audio-video che mostrano come le condizioni (queste, irregolari) fossero rivelate solo al momento dell'assunzione, in via informale. E nonostante questo, gli stagionali sono aumentati... senza RdC non avresti arginato un fenomeno che già così continua a esistere.

Sul senso dell'articolo beh, vedi sopra. Sono dati, ognuno può farne l'uso che ritiene opportuno: io inizio a concludere che certe fregnacce sparate in questi mesi non hanno avuto un seguito nei numeri.
2021-08-29 12:27:20
Lo spiegano nell'inchiesta fatta mesi fa, ci sono testimonianze e intercettazioni audio-video che mostrano come le condizioni (queste, irregolari) fossero rivelate solo al momento dell'assunzione, in via informale

Quotone, mi è successo.
2021-08-29 13:12:15
Calma e separiamo i pani dai pesci.

Se si parla di intercettazioni o riprese della Gdf CC o PS per scoperchiare un fenomeno di irregolarità sulle assunzioni allora NON sono assunzioni. A casa mia una assunzione è tale e avviene quando vengono rispettati tutti i canoni previsti dalla legge, altrimenti non sono assunzioni ma i datori finiscono - e ci mancherebbe altro - in tribunale. Non sono un esperto di diritto del lavoro ma credo che gli adempimenti vadano rispettati altrimenti un contratto diventa annullabile. Se poi ci mettiamo a conteggiare come valide assunzioni illegali o non valide allora ben venga il RDC ad honorem o come scambio elettorale perché ed vuol dire che tutto va bene.
2021-08-29 14:32:25
Il punto Pinkerton, è che col RdC c'è un incentivo per chi assume a rispettare certe regole. Banalmente perché sennò il candidato sceglie di rimanere com'è.

Il fenomeno è inestinguibile. Ci sarà sempre una fetta di sfruttatori... quantomeno li si disinnesca.
2021-08-29 14:42:30
Possono invertarsi tutto, togliere o non togliere il rdc. Resterà sempre questo fenomeno perché non ci sono " controlli".
2021-08-29 16:24:13
Il fenomeno è inestinguibile. Ci sarà sempre una fetta di sfruttatori... quantomeno li si disinnesca.

io troy con il RDC vedo semplicemente un processo di sostituzione non di disinnesco di questi sfruttatori....anzi sostituzione a garanzia di un voto in più
2021-08-29 16:24:56
Ma secondo me neanche i percettori del RDC li votano più :)
2021-08-29 16:26:21
questa, in effetti, è una argomentazione forte....
quello là mentre kabul implodeva era al mare con un paio di sgnacchere....beato lui per carità ma alla fine sei sempre il ministro degli esteri...