Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: "Giornalismo", il meglio di...

2022-09-25 08:40:44
l'vevo notata in diretta ... però c'è d'ammettere che almeno open questo tipo servizio lo prova a fare ... gli altri giornali manco quello ..
2022-09-25 11:35:47
Il punto è che Open, vale per tutti ma Open l'ha sbandierato fin dalla nascita, dovrebbe farlo prima di pubblicare. Gli sta capitando spesso di pubblicare e poi rettificare
2022-09-25 11:52:45
rettificare è comunque un buon segnale eh...,

io semplicemente affermo che la lotta alle fake news deve essere fatta con l'autorevolezza, non col l'autorità.
Cioè nessuno è legittimato a stabilire cosa sia "vero", ciascuno può scegliere di credere a chi vuole.
2022-09-25 12:10:54
Certo, meglio rettificare che fare finta di nulla, ma mettersi nelle condizioni di dover rettificare significa non aver lavorato bene sulla notizia prima.
Mi rendo conto delle maggiori difficoltà di un giornale online, per via dei tempi ridotti (se non vuole bucare la notizia), ma qui è in questione proprio l'autorevolezza. Proporrei un sistema semaforico: banda rossa, probabile fake; banda gialla, possibile fake; banda verde, me possino cecamme se non è vera.
2022-09-25 13:41:23
Perdonami ma ti offro un altro punto di riflessione, come fai a verificare la nostizia senza persone sul posto,?
Il problema secondo me è determinato dal circuito internazionale delle notizie, dai quali la verie agenzie d'informazioni si abbeverano per due motivi principali, 1) economici, (non pago l'inviato sul posto), 2) Seguo il main-stream e anche se sbaglio posso dire che se c'è cascata la BBC ,,, ci potevo cascare pure io.
Puoi solo immaginare i rischi di un informzaione del genere, e quello sopracitato è un chiaro effetto del processo dell'informazione contemporaneo ... ovviamente ti lascio immaginare l'incubo di un 0informazione sempre più controllata ,,, che significa controllo del potere (gli italiani in questo non contano un cazzo per inciso)
2022-09-25 14:20:21
Bè Lucky, se non puoi verificare una notizia ma vuoi comunque pubblicarla basterebbe premettere, almeno, che non sei in grado di verificarla. Il che però implicherebbe, per deontologia, non poterci fare il titolo clickbait.
Ci sarebbe stata bene una bella banda gialla :)

Cmq, non mi pare difficile ottenere una verifica facendo riferimento a fonti giornalistiche o amministrative del posto... una sola fonte, un tempo, non bastava
2022-09-25 14:40:27
qualcuno se la cava citando la fonte. Solo che poi ci troviamo interi articoli sorretti da frasette tipo "fonti ucraine affermano che..." o "sui social circolano video che mostrano.." che noi consumatori dovremmo smettere di leggere automaticamente.
2022-09-25 14:45:34
piccolo ot ... stamo nello stesso girone ... ce sta pure er poro Gino ... sarà triste giocare contro di lui ...
2022-09-25 19:02:03
2022-09-26 09:12:39
Almeno prima dicevano voci dei servizi segreti ... o del controspionaggio mò manco quello:
https://www.facebook.com/photo/?fbid=453021760226417&set=a.335824815279446

Se questo è il giornale di confindustria namo bene ... namo proprio bene ...
2022-09-26 15:42:42
2022-09-27 12:22:22
2022-09-28 13:45:13
2022-09-28 14:02:31
tanto per precisare, nel trafiletto c'è scritto che sono Svezia e Polonia ad aver accusato la Russia.

il titolone acchiappa like ci sta (non ci dovrebbe stare ovvio!) nel mondo degli acchiappalike et similia. Ma sono cose che si sanno oramai....
2022-09-28 14:05:12
sarebbe stato acchiappalike pure "Colpa degli USA" e nel trafiletto scrivere che sono stati i russi a accusare gli USA.
La scelta, considerato quanti leggono solo i titoli, non è casuale.
2022-09-28 14:09:08
sìsì, il titolone però è per chi? gli idioti che leggono solo i titoli? quelli che gli piace seguir le propagande? gli scrivessero Peppa pig nuova mascotte del PD potrebbero credere anche a quello eh...

no perchè leggendo (solo il trafiletto quindi non conosco l'intero contenuto dell'articolo) sono polonia e svezia ad accusare la russia, non l'italia ne tantomeno l'occidente cattivo
(edited)