Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!
non capisco quali siano i benefici che la quarta dose disattende rispetto alla terza
Sul servizio Rai qualche considerazione:
- qualche privato ci ha mangiato sul covid e non è una sorpresa. Così come qualche ospedale pubblico non ha agito correttamente, ma questo rientra in un problema più grande e cioè mancanza di controllo nel settore pubblico
- mi chiedo perché in quella che per voi è una dittatura che ci pone restrizioni della libertà la Rai fa questi servizi. Il mainstream va bene quando dice le cose che pensate e va male quando le nega? Tanto per capire
- non è mai stata fatta la distinzione decesso con/per covid. Andrebbero esaminate le singole cartelle cliniche perchè così come è ovvio che quello con la gamba rotta non è un ricovero covid, allo stesso modo un malato oncologico che muore perché contrae il virus andrebbe comunque classificato tra i decessi per covid perché anche se con patologia è stata sicuramente determinante.
- ma se obiettiamo i numeri e si sostiene che sono gonfiati non si può criticare la gestione sanitaria. Nei morti per milione vanno bene i dati gonfiati per dimostrate che le terapie italiane hanno fallito? Un minimo di coerenza in quello che si sostiene ci vorrebbe
- qualche privato ci ha mangiato sul covid e non è una sorpresa. Così come qualche ospedale pubblico non ha agito correttamente, ma questo rientra in un problema più grande e cioè mancanza di controllo nel settore pubblico
- mi chiedo perché in quella che per voi è una dittatura che ci pone restrizioni della libertà la Rai fa questi servizi. Il mainstream va bene quando dice le cose che pensate e va male quando le nega? Tanto per capire
- non è mai stata fatta la distinzione decesso con/per covid. Andrebbero esaminate le singole cartelle cliniche perchè così come è ovvio che quello con la gamba rotta non è un ricovero covid, allo stesso modo un malato oncologico che muore perché contrae il virus andrebbe comunque classificato tra i decessi per covid perché anche se con patologia è stata sicuramente determinante.
- ma se obiettiamo i numeri e si sostiene che sono gonfiati non si può criticare la gestione sanitaria. Nei morti per milione vanno bene i dati gonfiati per dimostrate che le terapie italiane hanno fallito? Un minimo di coerenza in quello che si sostiene ci vorrebbe
Non ho le competenze per capire i perché. Noi ci possiamo solo informare anche se qualcuno pretende di capire leggendo selettivamente ciò che vuole
- ma se obiettiamo i numeri e si sostiene che sono gonfiati non si può criticare la gestione sanitaria. Nei morti per milione vanno bene i dati gonfiati per dimostrate che le terapie italiane hanno fallito? Un minimo di coerenza in quello che si sostiene ci vorrebbe
Su questo punto non ci siamo mai chiariti, se i numeri vengono sgonfiati possiamo dire che la gestione sanitaria è stata buona.... Possiamo dire allo stesso modo che se metto il blocco totale dei mezzi a motore e riduco a 0 gli incidenti stradali la mia gestione sarà stata buona?
Secondo te si, secondo me no
Su questo punto non ci siamo mai chiariti, se i numeri vengono sgonfiati possiamo dire che la gestione sanitaria è stata buona.... Possiamo dire allo stesso modo che se metto il blocco totale dei mezzi a motore e riduco a 0 gli incidenti stradali la mia gestione sarà stata buona?
Secondo te si, secondo me no
Mi riferivo al confronto tra paesi che hanno adottato strumenti diversi e ci vuole lo stesso metro di misura. Sorrido quando leggo "in Giappone sono morti solo 5 per covid" perché il dato loro è, secondo qualcuno e senza un perché, sicuramente calcolato bene (e magari contano i morti esclusivamente per covid escludendo l'oncologico dell'esempio prima). Da noi 300 morti giornalieri vanno bene per dire "che schifo di terapie" ma al tempo stesso sono gonfiati e si esagera con le restrizioni . Mi sembra una incoerenza...
Possiamo dire allo stesso modo che se metto il blocco totale dei mezzi a motore e riduco a 0 gli incidenti stradali la mia gestione sarà stata buona?
Secondo te si, secondo me no
Secondo me dipende dal momento. Se necessario (es. Lockdown marzo 2020) si. Se dal 31/03 cessa lo stato di emergenza significa che non sono più necessarie restrizioni. Possiamo discutere se in alcuni momenti hanno "esagerato" nelle restrizioni e passiamo in ambito politico.
Possiamo dire allo stesso modo che se metto il blocco totale dei mezzi a motore e riduco a 0 gli incidenti stradali la mia gestione sarà stata buona?
Secondo te si, secondo me no
Secondo me dipende dal momento. Se necessario (es. Lockdown marzo 2020) si. Se dal 31/03 cessa lo stato di emergenza significa che non sono più necessarie restrizioni. Possiamo discutere se in alcuni momenti hanno "esagerato" nelle restrizioni e passiamo in ambito politico.
Ultima cosa, poi giuro che la smetto anche perché ho da fare :-)
Perché se la maggioranza dei paesi nel mondo vaccina i bambini nella fascia 5-11 e la Svezia no hanno sicuramente ragione gli svedesi? In base a quale criterio?
Perché se la maggioranza dei paesi nel mondo vaccina i bambini nella fascia 5-11 e la Svezia no hanno sicuramente ragione gli svedesi? In base a quale criterio?
Perché se la maggioranza dei paesi nel mondo vaccina i bambini nella fascia 5-11 e la Svezia no hanno sicuramente ragione gli svedesi? In base a quale criterio?
Sulla base di quale criterio scientifico (applicato in diversi altri paesi non solo la svezia) la vaccinazione contro l'influenza protegge dal contagio? Così come - mediamente - le reazioni immunitarie dei bambini non sono ottime già in natura per le influenze?
Sulla base di quale criterio scientifico si danno per scontati i valori proposti dalla casa produttrice del vaccino senza nulla chiedere a suffragio di tali valori? (solo in italia e in francia nei paesi dove sono stati chiesti hanno optato per non vaccinare, chissà perché)
Sulla base di quale criterio scientifico si propone/si obbliga una vaccinazione sui bambini di massa senza un excursus storico del vaccino e senza che almeno vengano rispettati quei criteri scientifici legati al futuro sviluppo del vaccinato?
Sulla base di quale criterio scientifico (applicato in diversi altri paesi non solo la svezia) la vaccinazione contro l'influenza protegge dal contagio? Così come - mediamente - le reazioni immunitarie dei bambini non sono ottime già in natura per le influenze?
Sulla base di quale criterio scientifico si danno per scontati i valori proposti dalla casa produttrice del vaccino senza nulla chiedere a suffragio di tali valori? (solo in italia e in francia nei paesi dove sono stati chiesti hanno optato per non vaccinare, chissà perché)
Sulla base di quale criterio scientifico si propone/si obbliga una vaccinazione sui bambini di massa senza un excursus storico del vaccino e senza che almeno vengano rispettati quei criteri scientifici legati al futuro sviluppo del vaccinato?
Si ma non mi hai risposto o meglio a domanda hai risposto con altre domande. Te le elenco, così non facciamo confusione.
1) Ci fidiamo o no dei servizi della Rai? Secondo te è corretto parlare di informazione pilotata e poi portare a sostegno delle proprie tesi la stessa fonte?
Se scrivi "dixit" come commento di un servizio Rai perché questo lo consideri sacrosanta verità ed altri in passato no?
2) Ma il covid ha fatto più morti in Italia di altre nazioni oppure no? Questa risposta varia a secondo di quello che volete sostenere.
3) collegata alla precedente: perché siamo noi quelli che contiamo male? Non può essere che i paesi "bugiardi" siano quelli che dichiarano 0 morti? O più probabilmente una via di mezzo?
4) se 100 stati dicono A e 2 dicono B quali mezzi avete per stabilire che la verità sia B?
Vorrei capire il vostro modo di ragionare, mi sembra che le fonti (in tv, stampa, studi scientifici ecc) vanno bene quando sposano le vostre ragioni stabilite a priori per pregiudizio e vadano male quando non collimano col pensiero. Addirittura la stessa fonte a volte è mainstream, altre volte è verità
(edited)
1) Ci fidiamo o no dei servizi della Rai? Secondo te è corretto parlare di informazione pilotata e poi portare a sostegno delle proprie tesi la stessa fonte?
Se scrivi "dixit" come commento di un servizio Rai perché questo lo consideri sacrosanta verità ed altri in passato no?
2) Ma il covid ha fatto più morti in Italia di altre nazioni oppure no? Questa risposta varia a secondo di quello che volete sostenere.
3) collegata alla precedente: perché siamo noi quelli che contiamo male? Non può essere che i paesi "bugiardi" siano quelli che dichiarano 0 morti? O più probabilmente una via di mezzo?
4) se 100 stati dicono A e 2 dicono B quali mezzi avete per stabilire che la verità sia B?
Vorrei capire il vostro modo di ragionare, mi sembra che le fonti (in tv, stampa, studi scientifici ecc) vanno bene quando sposano le vostre ragioni stabilite a priori per pregiudizio e vadano male quando non collimano col pensiero. Addirittura la stessa fonte a volte è mainstream, altre volte è verità
(edited)
scusa ma la domanda n. 1 non ha senso. Uno può credere ad un servizio e non ad un altro. ad un tg e non all'altro etc.
dire RAI come se fosse tutto lo stesso a che serve?
Uno può anche pensare che Report sia inaffidabile, ma che comunque ci sia del vero nei loro servizi (questa è la mia opinione: difficilmente le notizie sono FALSE, più spesso sono ritagliate)
anche la 2 non è una domanda precisa... più morti assolute? per 100k abitanti?
Insomma a me pare che questo filone di verifica non porti lontano (pur capendo che cerchi di dare una razionalità alle critiche, mi pare che sia la direzione sbagliata)
dire RAI come se fosse tutto lo stesso a che serve?
Uno può anche pensare che Report sia inaffidabile, ma che comunque ci sia del vero nei loro servizi (questa è la mia opinione: difficilmente le notizie sono FALSE, più spesso sono ritagliate)
anche la 2 non è una domanda precisa... più morti assolute? per 100k abitanti?
Insomma a me pare che questo filone di verifica non porti lontano (pur capendo che cerchi di dare una razionalità alle critiche, mi pare che sia la direzione sbagliata)
scusa ma la domanda n. 1 non ha senso. Uno può credere ad un servizio e non ad un altro. ad un tg e non all'altro etc.
dire RAI come se fosse tutto lo stesso a che serve?
Eh no pupe, se mi parlate di dittatura e informazione pilotata significa che il servizio pubblico Rai è interamente "corrotto". Pilotano a metà?
dire RAI come se fosse tutto lo stesso a che serve?
Eh no pupe, se mi parlate di dittatura e informazione pilotata significa che il servizio pubblico Rai è interamente "corrotto". Pilotano a metà?
Io ti posso rispondere dal mio punto di vista sul punto 4.
Come dico dall'avvento dei vaccini, in base a quello che ho sentito, letto, visto ho sempre avuto l'idea che il vaccino sotto una certa età e con certe condizioni fisiche (giovani e senza complicazioni) sia un superfluo. Il fatto che 2 stati su 100 hanno un'idea simile alla mia mi da un pò di conforto, fossero 0 su 100 non avrei questo conforto ma la mia idea resterebbe.
La verità non la conosco, e credo non la conosca nessuno, neanche i mega virologi, ho la mia idea e fin quando sarà possibile la porterò avanti, aperto ad eventuali cambiamenti (di idea) che devo dire fino ad ora non ho avuto.
Come dico dall'avvento dei vaccini, in base a quello che ho sentito, letto, visto ho sempre avuto l'idea che il vaccino sotto una certa età e con certe condizioni fisiche (giovani e senza complicazioni) sia un superfluo. Il fatto che 2 stati su 100 hanno un'idea simile alla mia mi da un pò di conforto, fossero 0 su 100 non avrei questo conforto ma la mia idea resterebbe.
La verità non la conosco, e credo non la conosca nessuno, neanche i mega virologi, ho la mia idea e fin quando sarà possibile la porterò avanti, aperto ad eventuali cambiamenti (di idea) che devo dire fino ad ora non ho avuto.
La n. 2 è ogni 100 kk abitanti, ovvio. I valori assoluti chiaramente hanno poco senso (come confronto). Siamo o non siamo in linea con le medie degli altri paesi?
Perché leggere che da noi sono superiori perché le strategie sanitarie fanno schifo e poi leggere dagli stessi utenti che sono gonfiate stona un po'
Perché leggere che da noi sono superiori perché le strategie sanitarie fanno schifo e poi leggere dagli stessi utenti che sono gonfiate stona un po'
Faccio una precisazione: io con queste domande non sto difendendo/sostenendo le scelte fatte, il tempo magari dirà se giuste o sbagliate. Quello che non accetto è voler per forza vedere il marcio, il complotto di big pharma, l'attacco alle libertà ecc...
Se le scelte dovessero risultare sbagliate le imputerei ad errore "umano", impreparazione, incapacità della classe politica
Se le scelte dovessero risultare sbagliate le imputerei ad errore "umano", impreparazione, incapacità della classe politica
Pilotano a metà?
In genere accade proprio così: devo dire che gli alleati sono sbarcati (in Sicilia o in Normandia) ma sottolineo che li ho respinti o che li tengo lì.
Del resto funzionano così anche le nostre piccole bugie; se c'è una parte di verità sono più convincenti
In genere accade proprio così: devo dire che gli alleati sono sbarcati (in Sicilia o in Normandia) ma sottolineo che li ho respinti o che li tengo lì.
Del resto funzionano così anche le nostre piccole bugie; se c'è una parte di verità sono più convincenti