Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Tattica

2007-11-20 16:47:55
In cosa ti sembra poco fluida?
2007-11-20 16:49:11
i difensori non seguono le mie linee e poi la squadra quando attacco sale poco...cioè solo le 2 punte e al max il trequartista
2007-11-20 16:59:34
Premesso che la disciplina tattica ha il suo peso sulle capacita' dei giocatori a mantenere le posizioni impartite direi che fai fare movimenti troppo ampi ai vari reparti. Cio' determina un mancato recupero delle posizioni dei tuoi giocatori, in tutti i reparti, in quanto hanno sicuramente livelli di velocita' diversi tra loro. Va da se che un giocatore raggiunge prima del suo compagno di reparto una posizione da te determinata sul campo. Ecco quindi che le linee ideali della tua tattica vengono sfalsate.
Il rimedio e' quello di limitare i movimenti dei giocatori e assegnare loro delle zone specifiche sul campo. I tuoi attaccanti, ad esempio (in particolare Nazareno) fanno piu' spesso le ali che gli attaccanti veri. Li arretri troppo e, di conseguenza, non fanno a temo a guadagnare l'area avversaria quando necessario. Lo stesso per i centrocampisti e i terzini. Arrivano in posizione dopo che la palla e' gia' stata rinviata....
2007-11-20 17:02:00
Quindi dovrei allungare la squadra rimanendo gli attaccanti sempre avanti e i centrocampisti di fascia sempre dal centrocampo in su...lo potrei fare tanto i miei terzini tengono solido e quindi difficile da superare sulle fascie...giusto?
2007-11-20 17:10:12
Secondo me dovresti allungare e stringere un po' la squadra.
2007-11-20 18:50:17
è meglio avere una forte difesa e un attacco così così oppure una difesa così così e un forte attacco?
2007-11-20 18:59:01
Sarebbe meglio avere reparti equilibrati ^___ì
Personalmente preferisco comunque la seconda soluzione. Un bell'attacco lenisce le delusioni che ci recano le difese scadenti ^___^
2007-11-21 10:00:09
E' solo sfiga o sto sbagliando qualcosa.

29 tiri in porta e nessun gol.

Chi mi può dare un'occhita alla tattica per capire dove sbaglio?

Grazie
2007-11-23 08:50:50
UP
2007-11-24 10:47:07
non ho tempo di guardare, ma di norma le spiegazioni sono le solite:

- 29 tiri segnate nel tabellino sono sempre poco veritieri, generalmente i veri tiri in porta sono molti di meno, ma vengono considerati tiri anche le sparacchiate in avanti.
- se i veri tiri sono da posizione molto defilata, è molto più difficile realizzare
- nelle azioni attaccante contro portiere è stata penalizzata (da tempo) la forza realizzativa. E' per una compensazione: simili azioni, per la dinamica di gioco in sokker, sono molto frequenti, mentre nella realtà spesso non capitano mai.
2007-11-26 09:03:49
Grazie.
2007-12-01 15:50:14
secondo voi è migliore un 352 con 3 difensori, 2 mediani, 2 ali, 1 trequartista e 2 attaccanti...

oppure un 4222 con 4 difensori, 2 mediani un po' più alti, 2 ali un po' centrali che fanno un po' anche i trequartisti e 2 attaccanti..?..
2007-12-01 16:18:05
Dipende dai giocatori che hai , imho, e contro chi giochi...
2007-12-01 18:19:30
Riporto qui il mio piccola dramma che avevo già esposto qui:
ho provato un 4-3-3 nell'ultima amichevole e , benchè non mi abbia convinto affatto, vorrei riproporlo domani modificato. Consigli(guardate la partita...)?
(edited)
2007-12-03 17:37:32
qual'è l'importanza o lo svantaggio che i centrali difensivi e gli attaccanti anno durante l'azione nello scambiarsi le posizioni?
2007-12-03 21:30:12
I vantaggi si hanno se la palla e' in prossimita' del punto dello scambio.
Il giocatore piu' vicino alla palla tende ad andare verso di essa mentre l'altro giocatore, effettuando una sovrapposizione, si trova a dare man forte al compagno.
Per i difensori il vantaggio deriva dal fatto di effettuare un raddoppio sull'attaccante mentre per gli attaccanti il vantaggio deriva dalla possibilita' di recuperare la palla nel caso che il proprio compagno venga fermato o sbagli uno stop.
Gli svantaggi sono di 2 tipi.
- i giocatori si stancano prima perche' fanno piu' movimento.
- i giocatori sono avulsi dalla manovra in caso che la palla arrivi alla loro altezza ma a lato della loro posizione. in questo caso, il giocatore che incrocia deve coprire una maggiore distanza per andare sull'avversario. Se non ci fosse la sovrapposizione il compagno piu' vicino alla palla chiuderebbe lo spazio in minor tempo.
(edited)